Rivalutazione terreni e partecipazioni

Rivalutazione terreni e partecipazioni L’articolo 1, commi 52 e 53, della legge di bilancio 2024 ha riaperto i termini per la rideterminazione del costo o del valore di acquisto delle partecipazioni e dei terreni edificabili e con destinazione agricola al di fuori del regime di impresa, posseduti alla data del 1° gennaio 2024, dietro il […]
Locazione Breve

A partire dal 1° giugno 2017, i redditi derivanti da contratti di “locazione breve” possono essere assoggettati a cedolare secca su opzione del locatore. Il D.L. n. 50/2017 ha introdotto una specifica disciplina fiscale che si applica ai contratti di locazione di immobili a uso abitativo, situati in Italia, di durata non superiore a 30 giorni e stipulati da persone fisiche al di fuori dell’esercizio di attività d’impresa.
Il locatore che sceglie il regime della cedolare potrà assoggettare il reddito che ricava dalla locazione all’imposta sostitutiva del 21%, invece della tassazione ordinaria che prevede il pagamento dell’Irpef e delle relative addizionali regionale e comunale. Le disposizioni si applicano sia quando i contratti sono conclusi direttamente tra il proprietario (o il sublocatore o il comodatario) e i locatari sia quando per la loro stipula o per il pagamento dei canoni o dei corrispettivi intervengono soggetti che esercitano attività di intermediazione immobiliare.
Assunzione Colf e Badanti

Assunzione Colf e Badanti Per l’assunzione e la gestione di colf, badanti e collaboratori domestici in genere, ci sono alcuni passi importanti da compiere per essere in regola con la legge e non avere spiacevoli sorprese. Vediamo nel dettaglio quali sono gli adempimenti obbligatori per assumere e gestire i lavoratori domestici. Quali documenti servono per […]
Quale tipo di società conviene aprire?

Quale tipo di Società conviene aprire? Una delle domande che riceviamo più spesso come studio di consulenza tributaria è proprio questa: quale tipo di società conviene aprire? I futuri imprenditori vogliono capire qual è la forma societaria più conveniente, se sia meglio una Sas o una Srl o una Srls. Qualcuno invece si domanda in […]